-
Articoli recenti
- Acquisti e bandi gennaio 25, 2016
- Riflessioni sul lavoro gennaio 16, 2016
- Università. Non si sfugge novembre 2, 2015
- Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori. Pensieri liberi sull’ ultimo Libro del Professor Alberto Bagnai febbraio 7, 2015
- Vediamo come va a finire gennaio 4, 2015
- Brebemi. Un punto non secondario per l’azione di governo. gennaio 2, 2015
- Una marea spazzerà la politica. E sta partendo da Genova ottobre 12, 2014
- Il lavoro visto da un imprenditore ottobre 9, 2014
- Articolo 18. Quante inutilità. MacroEconomia e MicroEconomia fanno a cazzotti settembre 20, 2014
- 25 Aprile. Festa di destrutturazione. aprile 25, 2014
Archivi
Tag
Categorie
- Argomento Generale
- Azienda
- Bandi ed Appalti Pubblici
- Cittadino e Diritti
- Concorrenza e mercati
- Conti pubblici
- Corporate governance
- Corruzione
- E-Government
- Economia
- Energia e ambiente
- Europa
- Famiglia
- Finanza
- Fisco
- Forze Armate
- Giustizia
- Informazione
- Infrastrutture e trasporti
- Innovazione e ricerca
- Internazionali
- Istituzioni e federeralismo
- Lavoro
- Mezzogiorno
- Misurazione
- Moneta e inflazione
- Politica
- Poverta'
- Sanita'
- Scuola e universita'
- Sicurezza
- Blog
- Casi di Studio
- Manifesto
- Priorità
- Proposte partiti
- Pubblica amministrazione
- Stato proposta
- Uncategorized
- Argomento Generale
Meta
Vari Link di Interesse
- La nostra Costituzione
- Fmi outlook 2010
- Proposte sul Lavoro
- Studi sulla spesa pubblica
- Istat
- Lavori parlamentari
- Sito BCE
- Parlamento italiano
- Oltre il Pil. Indicatori di benessere.
- Sistemi fiscali
- Spesa pubblica
- Blog Keynes
- SNOP. Prevenzione
- CIPE
- Sito Segnalazione Evasione Fiscale
- Astrid
- Autorità garante della concorrenza e del mercato
Archivi categoria: Blog
Proposta di legge per la trasparenza
Riportiamo una proposta per un decreto legge. Da quello che ci risulta il governo non ha dato seguito a questa proposta. http://www.agendamonti.eu/?p=62 Il sito di riferimento non è quello l’ agenda Monti di cui si è parlato negli ultimo giorni. … Continua a leggere
Caso di Studio : Expo 2015. Passato, presente, futuro.
E quando la fatal prora d’Enea per tanto mar la foce tua cercò,… La sineddoche è una figura retorica che consiste nell’uso, in senso figurato, di una parola al posto di un’altra mediante l’ampliamento o la restrizione del senso. Per … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Casi di Studio
Lascia un commento
Autostrade. Concessione. Profitti.
E’ nota la redditività delle autostrade. Nel 2007 Autostrade per l’Italia ha sviluppato un fatturato 2,779 miliardi di euro, un EBIT di 1,468 miliardi e utili per 722 milioni occupando mediamente 5786 dipendenti. Il patrimonio netto ammonta a 2,638 miliardi.[8] … Continua a leggere
Risse in parlamento.
Anche recentemente, abbiamo visto spettacoli indecorosi in Parlamento. Cartelli appesi, striscioni, risse. Riteniamo che certi atteggiamenti non siano degni nè del Parlamento, nè rendano rispetto ai cittadini italiani. Dobbiamo approfondire quali sono le sanzioni applicabili in questi casi e di chi … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Ipotesi di studio, Istituzioni e federeralismo, Pa centrale, Politica
Lascia un commento
Globalizzazione. Spunti di riflessione
Vogliamo partire da un post della Voce.info. http://www.lavoce.info/se-i-ricchi-non-piangono/ In particolare evidenziamo il grafico seguente, che riporta il grafico del reddito della popolazione più ricca degli stati Uniti (in nero) e parallelamente la percentuale delle tasse (in rosso). Abbiamo fatto alcune … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Economia
Lascia un commento
Falso in bilancio. Nuova regolamentazione
Si pensa ai reati finanziari in modo molto distaccato. Il furto ed il danneggiamento alla proprietà privata è visto nella collettività come maggiormente pericoloso e dannoso. Si può capire. E’ normale che il giardino sotto casa sia più sentito come … Continua a leggere
Spread e Derivati. Quale regolamentazione sulle cariche istituzionali ?
L’ analisi dello spread degli ultimi mesi, evidenzia una volatilità molto alta. Crescite improvvise e cali repentini. Non abbiamo analizzato le serie storiche, ma sicuramente la variabilità degli ultimi tempi è sintomo di forti speculazioni. Per esempio oggi (19 Dicembre … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Concorrenza e mercati, Corruzione, Dibattito, Economia, Europa, Informazione
1 commento
Pareggio di Bilancio. Necessità per le fasce più deboli.
Nel dibattito politico si parla sempre di sviluppo, crescita, debito. Ho imparato di fronte alle spese pubbliche, a fare un piccolo esercizio che aumenta la responsabilità. Per le spese nazionali, usualmente le divido per 60 Milioni e le moltiplico per … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Conti pubblici
Lascia un commento
Politica, Persone, Ideologie ed azioni concrete. Cultura della misurazione.
Come sostenuto in post precedenti, è difficile orientarsi nelle categorie di destra e sinistra. Se in alcuni punti, non ci sono dubbi, in altre occasioni le posizioni sono estremamente sfumate. La Destra italiana è storicamente caratterizzata da uno statalismo che … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Cittadino e Diritti, Misurazione
Lascia un commento
Conti Pubblici
Esiste un interessante strumento dell’ ISTAT che permette di analizzare dati statistici in maniera molto comoda. Si può trovare all’ indirizzo : http://dati.istat.it/ Non è ancora uno strumento analitico che permetta di fare analisi al livello di dettaglio necessario. Inoltre … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Conti pubblici
Lascia un commento
Crescita. Debito. PIL. Quale spiegazione ? Alla ricerca di un indice vero di crescita.
Cosa è la crescita ? Quale parametro la descrive ? Mi sono confrontato molto spesso con questi temi e non ho ancora trovato una risposta diretta e approfondita. Essenzialmente la crescita è identificata dal PIL. Lasciamo stare per adesso tutte … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Lascia un commento
Evoluzioni.
DeterminAzione si sta strutturando. Pensiamo di dare una priorità a due aspetti : 1) Policy. Il sistema di regole che caratterizza il sito, le collaborazioni, i rapporti interni ed esterni sono la base strategica per la nostra evoluzione. Grande attenzione … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Manifesto
Lascia un commento
Programmi, Persone, Idee
E’ semplice dire che i programmi sono più importanti delle persone. Che le idee sono prioritarie rispetto alla comunicazione, al mezzo, al volume. Siamo circondati da un culto rivolto alla persona. Tutte le discussioni sono incentrate su chi veicola le … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Manifesto
Lascia un commento
Caso di Studio : Aler
L’ azienda Lombarda di Edilia Residenziale (Aler Milano) http://www.aler.mi.it/ E’ un ente pubblico di natura economica dotato di personalità giuridica. Attualmente non possiamo dire (questo fa parte anche di approfondimenti culturali del nostro gruppo di lavoro) se il fatturato dell’ ente … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Casi di Studio
Lascia un commento
Riflessione su come possono essere pagate le tangenti
Si parte come spunto di riflessione dal presente articolo : http://laprovinciapavese.gelocal.it/cronaca/2011/05/08/news/bufera-per-il-caso-echovit-1.255976 Non si mette in dubbio la buona fede degli attori coinvolti. La domanda che però ci poniamo (in una ottica di trasparenza) di trovare gli elementi per evitare che … Continua a leggere
Pubblicato in Bandi ed Appalti Pubblici, Blog, Dibattito
Lascia un commento
Ultimi segnali prima di una rinascita
Ecco dove siamo caduti. Dal sito Aler AVVISO AL PUBBLICO – Truffe finalizzate a false vendite Sono pervenute numerose segnalazioni da parte di cittadini riguardanti proposte di vendita di appartamenti di proprietà di questa Azienda, effettuate direttamente da collaboratori di … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Uncategorized
Lascia un commento
Sciamano
I carabinieri hanno messo in pista un software interessante, per il controllo dell’ appalto e del subappalto. Utilizzato nella Salerno – Reggio Calabria, sembra abbia caratteristiche molto interessanti. http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012/01/18/APbUSshB-sciamano_appalti_campo.shtml Da approfondire. Molto interessante. Appoggiamo integralmente la proposta parlamentare che mettiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Bandi ed Appalti Pubblici, Blog, Dibattito, Pa centrale, Pa comunale, Pa provinciale, Pa regionale
Lascia un commento
Leggi per la riduzione della spesa. Ambito Sanitario
Ci sono alcuni interventi che possono dare risparmi. Il dettaglio permette di trovare piccoli miglioramenti. Noi sosteniamo anche i piccoli interventi, indirizzati ad una migliore allocazione delle risorse della collettività. Questo è un esempio di un intervento relativamente insignificante all’ … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Lascia un commento
Ripartenza
Questo blog riparte. Una serie di problemi, scuse, sonno hanno portato ad una interruzione improvvisa l’ anno scorso. Ma il sonno della ragione genera mostri. E siamo tutti Ponzio Pilato di fronte ai problemi dell’ oggi. Solo capaci di lavarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Lascia un commento
Proteste legittime. Quali limiti ?
Gli studenti stanno protestando contro la riforma Gelmini. Non vogliamo parlare di questo. Ma dei limiti legittimi di una protesta. E’ giusto protestare bloccando stazioni ferroviarie, autostrade, manifestazioni ? In una democrazia non dovrebbe essere possibile. Nel rispetto di tutti.
Pubblicato in Blog
Lascia un commento