-
Articoli recenti
- Acquisti e bandi gennaio 25, 2016
- Riflessioni sul lavoro gennaio 16, 2016
- Università. Non si sfugge novembre 2, 2015
- Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori. Pensieri liberi sull’ ultimo Libro del Professor Alberto Bagnai febbraio 7, 2015
- Vediamo come va a finire gennaio 4, 2015
- Brebemi. Un punto non secondario per l’azione di governo. gennaio 2, 2015
- Una marea spazzerà la politica. E sta partendo da Genova ottobre 12, 2014
- Il lavoro visto da un imprenditore ottobre 9, 2014
- Articolo 18. Quante inutilità. MacroEconomia e MicroEconomia fanno a cazzotti settembre 20, 2014
- 25 Aprile. Festa di destrutturazione. aprile 25, 2014
Archivi
Tag
Categorie
- Argomento Generale
- Azienda
- Bandi ed Appalti Pubblici
- Cittadino e Diritti
- Concorrenza e mercati
- Conti pubblici
- Corporate governance
- Corruzione
- E-Government
- Economia
- Energia e ambiente
- Europa
- Famiglia
- Finanza
- Fisco
- Forze Armate
- Giustizia
- Informazione
- Infrastrutture e trasporti
- Innovazione e ricerca
- Internazionali
- Istituzioni e federeralismo
- Lavoro
- Mezzogiorno
- Misurazione
- Moneta e inflazione
- Politica
- Poverta'
- Sanita'
- Scuola e universita'
- Sicurezza
- Blog
- Casi di Studio
- Manifesto
- Priorità
- Proposte partiti
- Pubblica amministrazione
- Stato proposta
- Uncategorized
- Argomento Generale
Meta
Vari Link di Interesse
- La nostra Costituzione
- Fmi outlook 2010
- Proposte sul Lavoro
- Studi sulla spesa pubblica
- Istat
- Lavori parlamentari
- Sito BCE
- Parlamento italiano
- Oltre il Pil. Indicatori di benessere.
- Sistemi fiscali
- Spesa pubblica
- Blog Keynes
- SNOP. Prevenzione
- CIPE
- Sito Segnalazione Evasione Fiscale
- Astrid
- Autorità garante della concorrenza e del mercato
Archivi categoria: Pa centrale
Acquisti e bandi
Riportiamo questo grido di allarme. http://www.msn.com/it-it/notizie/italia/la-denuncia-dell%e2%80%99associazione-chirurghi-%e2%80%9ci-bisturi-in-dotazione-non-tagliano-pi%c3%b9%e2%80%9d/ar-BBoG9Wa?li=AAaxHVJ Di fatto la cosa è preoccupante. Ma ci viene spontaneo dire che certi giudizi dovrebbero anche essere corredati di dati tecnici. Le gare sono fatte per risparmiare, ma nessuno vieta all’amministrazione pubblica di dare … Continua a leggere
Pubblicato in Bandi ed Appalti Pubblici, Pa centrale, Pa regionale, Sanita'
Lascia un commento
Seggi. Considerazioni.
Molte nostre leggi (anche importanti) non hanno la necessaria attenzione da parte di chi dovrebbe farne rispettare l’ applicazione. Prendiamo per esempio il divieto di introdurre telefonini e videocamere nei seggi(http://www.altalex.com/index.php?idnot=40992). Sembra un provvedimento secondario e poco importante. Di fatto poco … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Cittadino e Diritti, Pa centrale, Pa comunale, Pa provinciale, Pa regionale, Politica
Lascia un commento
Corruzione. Spunti per un cambiamento.
Nel libro “La democrazia dei Corrotti” di Walter Mapelli e Gianni Santucci (Rcs Libri) sono presenti spunti molto interessanti su modifiche da effettuare per migliorare la legislazione sulla corruzione in Italia. Alcune proposte sono complesse nella loro elaborazione. Vogliamo però … Continua a leggere
Pubblicato in Corruzione, Ipotesi di studio, Pa centrale, Pa comunale, Pa provinciale, Pa regionale
Lascia un commento
Cariche elettive. Continuità
Stiamo alacremente lavorando sulla nuova piattaforma ed a breve faremo un intenso lavoro sulle policy che governeranno la nuova piattaforma. In attesa, ragioniamo sulle cariche elettive. Assistiamo a vari casi nei quali presidenti di Regione, Sindaci, Parlamentari Europei partecipano a … Continua a leggere
Subappalto. Come non si modificano le leggi per non fare dei disastri
La conversione in Legge n. 134/2012 del c.d. Decreto Crescita (D.L. 83/2012) è stato inserito nel maxi-decreto l’art. 13-ter “Disposizioni in materia di responsabilità solidale dell’appaltatore”, che è andato a modificare il testo dell’articolo 28, comma 35 del D.L. 223/2006, … Continua a leggere
Legge di stabilità: rideterminazione del valore. Cosa non viene detto e che fa parte dello scandalo.
Esistono alcune notizie molto tecniche che vengono trascurate dai giornali e non hanno molto eco. In realtà sono veri e propri scandali che passano stranamente sotto silenzio. Anche perchè gli immobili li hanno sia i partiti, sia i sindacati, sia le varie … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadino e Diritti, Fisco, Ipotesi di studio, Pa centrale
Lascia un commento
Sciamano. Articolo di approfondimento
Grazie ad una segnalazione di un nostro lettore, indichiamo un articolo di approfondimento sul software Sciamano. L’ articolo indica nel dettaglio le informazioni gestite. http://www.comitato-antimafia-lt.org/public/uploads/2012/06/21.pdf La nostra proposta (come già scritto in un altro articolo) è quella di obbligare per legge … Continua a leggere
Pubblicato in Bandi ed Appalti Pubblici, Blog, Ipotesi di studio, Pa centrale, Pa comunale, Pa provinciale, Pa regionale
1 commento
Decalogo per lo sviluppo delle infrastrutture portuali. Contenuto Esterno.
Riportiamo un contenuto esterno : http://www.peragendamonti.it/proposals/448 1. Riduzione numero Autorità Portuali 2. Gerarchizzazione degli investimenti portuali 3. Adozione obbligatoria di analisi di redditività degli investimenti portuali con audit di un soggetto certificatore unico e terzo (Banca Europea degli investimenti?) 4. … Continua a leggere
Pubblicato in Conti pubblici, Economia, Infrastrutture e trasporti, Pa centrale, Pa regionale
Lascia un commento
Conti Pubblici. Trasparenza.
Spesso partiamo dalla cronaca come spunto delle nostre riflessioni e proposte. Ci colleghiamo ad una notizia : http://www.repubblica.it/politica/2013/01/11/news/bersani_vedremo_se_monti_ha_messo_polvere_sotto_al_tappeto-50304434/ La notizia ha avuto rilievo, ma non tanto per tutto quello che sottende. E’ la notizia più esplicativa dell’ attuale dibattito politico. Molto attento al … Continua a leggere
Proposta di legge per la trasparenza
Riportiamo una proposta per un decreto legge. Da quello che ci risulta il governo non ha dato seguito a questa proposta. http://www.agendamonti.eu/?p=62 Il sito di riferimento non è quello l’ agenda Monti di cui si è parlato negli ultimo giorni. … Continua a leggere
Giustizia. Il primo passo per il rilancio dell’ economia.
Sembrano due aspetti disgiunti. Ma noi consideriamo fermamente che esistono due fattori che possono rilanciare l’ economia : 1) abbassare il carico fiscale sull’ impresa e sui lavoratori. 2) procedere con una riforma della giustizia civile e penale. La circolazione … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadino e Diritti, Giustizia, Ipotesi di studio, Misurazione, Pa centrale
Lascia un commento
Bandi ed Incentivi. Ordine Cronologico.
Nella determinazione di Incentivi ad imprese (ma anche in altri casi) si utilizza a volte il meccanismo dell’ ordine cronologico delle domande. Questa prassi, ha portato in molte occasioni a situazioni (click Day) nelle quali l’ ordine di presentazione è … Continua a leggere
Risse in parlamento.
Anche recentemente, abbiamo visto spettacoli indecorosi in Parlamento. Cartelli appesi, striscioni, risse. Riteniamo che certi atteggiamenti non siano degni nè del Parlamento, nè rendano rispetto ai cittadini italiani. Dobbiamo approfondire quali sono le sanzioni applicabili in questi casi e di chi … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Ipotesi di studio, Istituzioni e federeralismo, Pa centrale, Politica
Lascia un commento
Conti Pubblici. Analisi dei capitoli di spesa delle amministrazioni centrali
I dati più attendibili, aggiornati e completi, li abbiamo trovati nel sito Della Ragioneria Generale dello Stato. In particolare all’ indirizzo : http://dwrgsweb-lb.rgs.mef.gov.it/DWRGSXL/lb.do Alleghiamo il file estratto che contiene il previsionale delle spese per l’ anno 2012 dei vari ministeri. … Continua a leggere
Pubblicato in Conti pubblici, Pa centrale
Lascia un commento
Uscire dalla bassa crescita. Dalle esigenze di una nuova manovra.
Il governo Monti ha molti meriti, qualche demerito. Ha fatto alcune cose. Si rimanda ad una analisi abbastanza completa presentata dalla Voce. http://www.lavoce.info/articoli/pagina1003451.html Sicuramente una delle azioni dove sostanzialmente ha fallito è il controllo della spesa pubblica. Partiamo da un … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Pa centrale
Lascia un commento
Spesa pubblica. Limiti
In riferimento a notizie di questo tipo : http://firenze.repubblica.it/cronaca/2012/11/30/news/indagato_il_presidente_rossi_per_il_maxibuco_all_asl_di_massa-47798121/ Diventa importante fissare le norme per arrivare ad evitare che le amministrazioni pubbliche possano spendere più di quello che incassano a qualsiasi titolo. Se i casi di dissesto sono sempre più … Continua a leggere
Trasparenza. Anagrafe degli eletti.
In relazione alla trasparenza delle cariche pubbliche, siamo a favore dell’ iniziativa che evidenziamo di seguito nella pagina di Wikipedia. http://it.wikipedia.org/wiki/Anagrafe_degli_eletti Un estratto : L’Anagrafe degli eletti, o Anagrafe pubblica degli eletti, è una campagna lanciata dal movimento Radicali Italiani … Continua a leggere
Pubblicato in Ipotesi di studio, Pa centrale, Pa comunale, Pa provinciale, Pa regionale, Politica
Lascia un commento
Sciamano
I carabinieri hanno messo in pista un software interessante, per il controllo dell’ appalto e del subappalto. Utilizzato nella Salerno – Reggio Calabria, sembra abbia caratteristiche molto interessanti. http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012/01/18/APbUSshB-sciamano_appalti_campo.shtml Da approfondire. Molto interessante. Appoggiamo integralmente la proposta parlamentare che mettiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Bandi ed Appalti Pubblici, Blog, Dibattito, Pa centrale, Pa comunale, Pa provinciale, Pa regionale
Lascia un commento
Conflitto di interesse, incompatibilità
http://www.linkiesta.it/blogs/post-silvio/caro-ambrosoli-dal-cda-rcs-dovrebbe-dimettersi-prima-e-non-dopo-le-primarie?nocache=1#comment-85130 Prendendo spunto da questo articolo è importante definire una legge su conflitto di interesse ed in generale incompatibilità. Il governo Monti ha fatto delle azioni in questo senso ed alcune cose si stanno muovendo in generale. Bankitalia E’ bene … Continua a leggere
Pubblicato in Concorrenza e mercati, Dibattito, Pa centrale, Pa comunale, Pa provinciale, Pa regionale, Politica
Lascia un commento
Legalità
Leggo da una dichiarazione dell’ avvocato Ambrosoli. Ambrosoli: Via la Mafia dalla Lombardia „Quello che bisogna far vedere da subito – ha detto – è che quella è una priorità: via la mafia dalla Lombardia è una priorità. Tradurre in … Continua a leggere