Archivi categoria: Azienda

La questione meridionale. Dall’ assistenzialismo al rilancio.

Abbiamo già scritto a proposito della questione meridionale e della questione del nord. Al di là di aspetti puramente quantitativi (quanto è giusto che l’ area più ricca trasferisca all’ area più povera) esistono anche aspetti qualitativi. Attualmente tutti i … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Azienda, Conti pubblici, Economia, Fisco - Azienda, Mezzogiorno | Lascia un commento

Riforma della cassa integrazione. Spunti sulla efficienza.

  La cassa integrazione permette al lavoratore e all’ azienda di affrontare situazioni di crisi. Pensata per situazioni locali e particolari si sta trasformando in un sistema per evitare il tracollo del lavoro e dell’ economia. Gli obiettivi della cassa … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Azienda, Blog, Conti pubblici, Dibattito, Economia, Innovazione e ricerca, Riforma armotizzatori | Lascia un commento

Fisco. Tracciabilità e meno burocrazia.

Si parla di burocrazia. Ne vogliamo dare un esempio : Diventa obbligatorio comunicare alla motorizzazione il reale utilizzatore del veicolo al fine dell’annotazione sulla carta di circolazione nel caso in cui gli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi siano utilizzati da un … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Azienda, Cittadino e Diritti, Fisco, Fisco - Azienda | Lascia un commento

Politica per i porti. Contenuto Esterno

Citiamo questo contenuto. http://www.peragendamonti.it/proposals/1150 Il link è ricco di spunti e ben argomentato dal punto di vista numerico. La proposta (dopo una accurata argomentazione) si propone di rivedere la politica dei porti. Occorre fare un ragionamento di merito sui porti … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Azienda, Concorrenza e mercati, Economia, Infrastrutture e trasporti, Internazionali, Ipotesi di studio | Lascia un commento

Bandi ed Incentivi. Ordine Cronologico.

Nella determinazione di Incentivi ad imprese (ma anche in altri casi) si utilizza a volte il meccanismo dell’ ordine cronologico delle domande. Questa prassi, ha portato in molte occasioni a situazioni (click Day) nelle quali l’ ordine di presentazione è … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Azienda, Bandi ed Appalti Pubblici, Cittadino e Diritti, Ipotesi di studio, Pa centrale, Pa regionale | Lascia un commento

Falso in bilancio. Nuova regolamentazione

Si pensa ai reati finanziari in modo molto distaccato. Il furto ed il danneggiamento alla proprietà privata è visto nella collettività come maggiormente pericoloso e dannoso. Si può capire. E’ normale che il giardino sotto casa sia più sentito come … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Azienda, Blog, Cittadino e Diritti, Corporate governance, Corruzione, Fisco - Azienda, Proposta di legge | Lascia un commento

Azienda. Manifesto

Che tipo di sviluppo vogliamo. Basato sul merito. Le aziende non devono essere assistite. Rispetto della legalità. Ogni forma di lavoro nero deve essere bandito. Maggiore flessibilità, ma in una ottica di stabilità del rapporto. Rapporto con il fisco equo … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Azienda, Manifesto | Lascia un commento

Sindacati e impresa : quale governance

Si propone di incentivare la partecipazione dei sindacati nella governance aziendale. Si potrebbe proporre sgravi fiscali ad aziende che permettono l’ accesso dei sindacati nei consigli di amministrazione. Si cita l’ esempio della Germania, dove una maggiore diffusione dei sindacati … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Azienda, Corporate governance, Ipotesi di studio, Lavoro | Lascia un commento

Sicurezza antincendio e primo soccorso

Si propone di portare alcue formazioni della sicurezza del lavoro sulla istruzione primaria o secondaria. In caso di malore in azienda esiste l’ addetto al primo soccorso. Ma se svengo altrove ? Forse la mia condizione di persona e’ inferiore … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Azienda, Ipotesi di studio, Lavoro, Scuola e universita' | Lascia un commento

Paghe

E’ necessario fare proposte sugli oneri impropri per le aziende. In italia, solo il calcolo della paga di un dipendente costa circa dai 120 ai 400 euro all’ anno. A questo si aggiunge una selva di obblighi burocratici che possono … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Azienda, Fisco, Ipotesi di studio, Lavoro | Lascia un commento