Archivi categoria: Lavoro

Lavoro. Prossimamente

Lavoro e moneta hanno sempre più interazioni e interconnessioni. L’ attuale è una crisi da calo di domanda e non da eccesso di offerta. Come pure la moneta riveste un ruolo importante, fondamentale e a volte devastante. Per adesso pubblichiamo … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Linee Guida | Lascia un commento

Riforma della cassa integrazione. Spunti sulla efficienza.

  La cassa integrazione permette al lavoratore e all’ azienda di affrontare situazioni di crisi. Pensata per situazioni locali e particolari si sta trasformando in un sistema per evitare il tracollo del lavoro e dell’ economia. Gli obiettivi della cassa … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Azienda, Blog, Conti pubblici, Dibattito, Economia, Innovazione e ricerca, Riforma armotizzatori | Lascia un commento

Utilizzare i cassa integrati per finalità pubbliche. Contenuto Esterno

Questo articolo è inserito anche nel manifesto. Riteniamo utile collegarsi ad altre iniziative e soprattutto ad altre proposte. Riteniamo che la cassa integrazione debba essere riformata. Lo spunto di questa proposta (http://www.peragendamonti.it/proposals/8) è interessante. In generale la cassa integrazione non … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Blog, Conti pubblici, Economia, Lavoro, Manifesto, Riforma armotizzatori | Lascia un commento

Lavoro. Linee Guida

Che tipo di società vogliamo ? Che tipo di relazioni e di lavori vogliamo nella nostra società ? Evidenziamo alcune parole chiave : La persona deve essere al centro di tutto. Questo è il primo valore. Meritocrazia. Solidarietà. Flessibilità.  Stabilità e … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Linee Guida | Lascia un commento

Relazioni Industriali

Riportiamo alcune considerazioni prese dal sito di Confindustria Nazionale. L’ argomento lavoro è estremamente vasto e particolarmente complesso. Dalle ricerche svolte (allo stato ancora non sufficientemente approfondite) manca un approccio sistemico, ma una concentrazione su alcuni temi particolarmente importanti. Da … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Relazioni Industriali | Lascia un commento

Riforma degli ammortizzatori sociali

Iniziamo a fare il punto della situazione. Non è facile districarsi in Internet e fare un punto della situazione documentato. Riportiamo comunque la proposta della CGIL che alla data è quanto di più strutturato sull’ argomento siamo riusciti a trovare. … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Riforma armotizzatori | Lascia un commento

Sindacati

Chi lavora in un sindacato non ha il diritto alle tutele dell’ articolo 18. Noi siamo, come evidenziato in altri post, per rendere omogenei i diritti di tutti i lavoratori. Perche’ per noi i lavoratori sono prima persone.

Vota:

Pubblicato in Lavoro | Lascia un commento

Sindacati e impresa : quale governance

Si propone di incentivare la partecipazione dei sindacati nella governance aziendale. Si potrebbe proporre sgravi fiscali ad aziende che permettono l’ accesso dei sindacati nei consigli di amministrazione. Si cita l’ esempio della Germania, dove una maggiore diffusione dei sindacati … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Azienda, Corporate governance, Ipotesi di studio, Lavoro | Lascia un commento

Sicurezza antincendio e primo soccorso

Si propone di portare alcue formazioni della sicurezza del lavoro sulla istruzione primaria o secondaria. In caso di malore in azienda esiste l’ addetto al primo soccorso. Ma se svengo altrove ? Forse la mia condizione di persona e’ inferiore … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Azienda, Ipotesi di studio, Lavoro, Scuola e universita' | Lascia un commento

Paghe

E’ necessario fare proposte sugli oneri impropri per le aziende. In italia, solo il calcolo della paga di un dipendente costa circa dai 120 ai 400 euro all’ anno. A questo si aggiunge una selva di obblighi burocratici che possono … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Azienda, Fisco, Ipotesi di studio, Lavoro | Lascia un commento

Contratti di lavoro

Che selva di contratti di lavoro. Co.co.pro, co.co.co, tempo determinato, tempo indeterminato, a chiamata, interinale… E’ necessario uniformare le tutele e gli obblighi. Questo è da inquadrare in un percorso anche di ridefinizione delle tutele che abbiamo già proposto. Le … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Lavoro, Visione generale | Lascia un commento

Sicurezza sul lavoro

E’ necessaria una profonda revisione della sicurezza del lavoro, per ridurre ulteriormente le morti sul lavoro, rispetto al cammino già intrapreso. Operare una riduzione della burocrazia connessa alla sicurezza. La burocrazia orienta alla carta, piuttosto che alla sicurezza reale. L’ … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Lavoro, Visione generale | Lascia un commento

Sussidi e disoccupazione

La disoccupazione morde. Il problema e’ porsi la domanda di quello che e’ il modello di protezione sociale piu’ giusto, sostenibile ed efficace. Ogni soluzione trovata deve rispettare alcuni principi. 1) basarsi sul principio di dignita’ della persona e non … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Ipotesi di studio, Lavoro | Lascia un commento