Ritorno del debito.

Siamo favorevoli a raggiungere il più rapidamente possibile il pareggio di bilancio.

Siamo contrari fermamente ad uno dei punti dell’ agenda Monti.

ridurre a partire dal 2015, lo stock del debito pubblico in misura pari a un ventesimo ogni anno, fino al raggiungimento dell’ obiettivo del 60% del prodotto interno lordo;

Infatti, anche seguendo le teorie economiche, non è possibile slegare questo obiettivo da parametri di crescita economica. Il raggiungimento di questi obiettivi potrebbe essere di per se recessivo.

Se facciamo in maniera corretta i calcoli (ci scuserete in caso di errori) il debito pubblico corrisponde a circa 2.000 Miliardi di Euro. Ritornare di un ventesimo ogni anno, corrisponde a circa 100 Miliardi di Euro.

Ritornare dal debito è positivo, perchè permette di abbattere la spesa per interessi. Dal punto di vista strategico, permette di svincolarci da ben pesanti gioghi nazionali ed internazionali.

Ma una formulazione così rigida e slegata dalla crescita economica, non può che rischiare spirali recessive.

Inoltre, 100 Miliardi di Euro sono una cifra molto consistente e bisogna capire come finanziare tutto questo.

Crediamo che questo punto possa essere discusso fermamente in Europa.

Questa voce è stata pubblicata in Conti pubblici. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...