Archivi del mese: settembre 2010

Preferenze

E’ importante la reintroduzione delle preferenze. L’ elezione diretta e la scelta dei parlamentari è un aspetto fondamentale della democrazia. La reintroduzione delle preferenze non deve permettere la tracciabilità del voto (in precedenza le preferenze venivano usate per controllare il … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Politica, Priorita' 10 | 1 commento

Contratti di lavoro

Che selva di contratti di lavoro. Co.co.pro, co.co.co, tempo determinato, tempo indeterminato, a chiamata, interinale… E’ necessario uniformare le tutele e gli obblighi. Questo è da inquadrare in un percorso anche di ridefinizione delle tutele che abbiamo già proposto. Le … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Lavoro, Visione generale | Lascia un commento

Privacy

La legge sulla privacy è una legge che tutela diritti fondamentali, ma con oneri burocratici molto alti. E’ necessario cambiare l’ impianto generale della legge sulla privacy. Attualmente la parte burocratica è preponderante e fa perdere il senso dei diritti … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Cittadino e Diritti, Informazione, Ipotesi di studio | Lascia un commento

Sicurezza sul lavoro

E’ necessaria una profonda revisione della sicurezza del lavoro, per ridurre ulteriormente le morti sul lavoro, rispetto al cammino già intrapreso. Operare una riduzione della burocrazia connessa alla sicurezza. La burocrazia orienta alla carta, piuttosto che alla sicurezza reale. L’ … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Lavoro, Visione generale | Lascia un commento

Ires e irap

Il sistema fiscale deve essere equo e non vessatorio. L’ introduzione della detraibilita’ dell’ irap ai fini ires, va in questa direzione. Per sopperire ai minori introiti si puo’ aumentare l’ aliquota ires. Il sistema fiscale italiano e’ debole con … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Fisco, Fisco - Azienda, Proposta di legge | Lascia un commento

Sussidi e disoccupazione

La disoccupazione morde. Il problema e’ porsi la domanda di quello che e’ il modello di protezione sociale piu’ giusto, sostenibile ed efficace. Ogni soluzione trovata deve rispettare alcuni principi. 1) basarsi sul principio di dignita’ della persona e non … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Ipotesi di studio, Lavoro | Lascia un commento

Manifesto ConsumAzione

ConsumAzione e’ l’ unione delle parole consumismo ed azione. Ogni scelta di consumo e’ una scelta attiva che puo’ influenzare il nostro mondo. Questo sito non si occupa di segnalare o influenzare le scelte di acquisto. L’ azione deve essere … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Argomento Generale | Lascia un commento