-
Articoli recenti
- Acquisti e bandi gennaio 25, 2016
- Riflessioni sul lavoro gennaio 16, 2016
- Università. Non si sfugge novembre 2, 2015
- Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori. Pensieri liberi sull’ ultimo Libro del Professor Alberto Bagnai febbraio 7, 2015
- Vediamo come va a finire gennaio 4, 2015
- Brebemi. Un punto non secondario per l’azione di governo. gennaio 2, 2015
- Una marea spazzerà la politica. E sta partendo da Genova ottobre 12, 2014
- Il lavoro visto da un imprenditore ottobre 9, 2014
- Articolo 18. Quante inutilità. MacroEconomia e MicroEconomia fanno a cazzotti settembre 20, 2014
- 25 Aprile. Festa di destrutturazione. aprile 25, 2014
Archivi
Tag
Categorie
- Argomento Generale
- Azienda
- Bandi ed Appalti Pubblici
- Cittadino e Diritti
- Concorrenza e mercati
- Conti pubblici
- Corporate governance
- Corruzione
- E-Government
- Economia
- Energia e ambiente
- Europa
- Famiglia
- Finanza
- Fisco
- Forze Armate
- Giustizia
- Informazione
- Infrastrutture e trasporti
- Innovazione e ricerca
- Internazionali
- Istituzioni e federeralismo
- Lavoro
- Mezzogiorno
- Misurazione
- Moneta e inflazione
- Politica
- Poverta'
- Sanita'
- Scuola e universita'
- Sicurezza
- Blog
- Casi di Studio
- Manifesto
- Priorità
- Proposte partiti
- Pubblica amministrazione
- Stato proposta
- Uncategorized
- Argomento Generale
Meta
Vari Link di Interesse
- La nostra Costituzione
- Fmi outlook 2010
- Proposte sul Lavoro
- Studi sulla spesa pubblica
- Istat
- Lavori parlamentari
- Sito BCE
- Parlamento italiano
- Oltre il Pil. Indicatori di benessere.
- Sistemi fiscali
- Spesa pubblica
- Blog Keynes
- SNOP. Prevenzione
- CIPE
- Sito Segnalazione Evasione Fiscale
- Astrid
- Autorità garante della concorrenza e del mercato
Archivi categoria: Dibattito
Euro si, euro no. Terze vie. Molti dubbi.
DeterminAzione si occupa di fornire informazioni che speriamo ragionate e fuori da pregiudizi. Prima di effettuare proposte è necessario avere una idea precisa delle cose di cui si sta parlando. Su Internet ed in politica (Movimento cinque stelle, Lega, formazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Conti pubblici, Dibattito, Economia, Europa, Moneta e inflazione
Lascia un commento
Riforma della cassa integrazione. Spunti sulla efficienza.
La cassa integrazione permette al lavoratore e all’ azienda di affrontare situazioni di crisi. Pensata per situazioni locali e particolari si sta trasformando in un sistema per evitare il tracollo del lavoro e dell’ economia. Gli obiettivi della cassa … Continua a leggere
Pubblicato in Azienda, Blog, Conti pubblici, Dibattito, Economia, Innovazione e ricerca, Riforma armotizzatori
Lascia un commento
Spread e Derivati. Quale regolamentazione sulle cariche istituzionali ?
L’ analisi dello spread degli ultimi mesi, evidenzia una volatilità molto alta. Crescite improvvise e cali repentini. Non abbiamo analizzato le serie storiche, ma sicuramente la variabilità degli ultimi tempi è sintomo di forti speculazioni. Per esempio oggi (19 Dicembre … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Concorrenza e mercati, Corruzione, Dibattito, Economia, Europa, Informazione
1 commento
Responsabilità solidale dell’ appaltatore. DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012, n. 83
Faremo un punto approfondito sullo stato dell’ arte sulla normativa dell’ appalto e subappalto. Riteniamo però che lo Stato non possa delegare a terzi i propri controlli. Capiamo la necessità di aumentare il controllo dei pagamenti e degli adempimenti nella … Continua a leggere
Pubblicato in Bandi ed Appalti Pubblici, Corruzione, Dibattito
Lascia un commento
Spesa pubblica. Limiti
In riferimento a notizie di questo tipo : http://firenze.repubblica.it/cronaca/2012/11/30/news/indagato_il_presidente_rossi_per_il_maxibuco_all_asl_di_massa-47798121/ Diventa importante fissare le norme per arrivare ad evitare che le amministrazioni pubbliche possano spendere più di quello che incassano a qualsiasi titolo. Se i casi di dissesto sono sempre più … Continua a leggere
Primarie. Esigenza di regolamentazione
Si cita questo articolo : http://www.linkiesta.it/blogs/camera-con-vista/nonostante-il-regolamento-ho-votato-alle-primarie-due-volte Riteniamo che sia importante normare le primarie con interventi legislativi. Paventiamo derive incontrollate, con infiltrazioni anche della criminalità.
Pubblicato in Dibattito, Politica
Lascia un commento
Riflessione su come possono essere pagate le tangenti
Si parte come spunto di riflessione dal presente articolo : http://laprovinciapavese.gelocal.it/cronaca/2011/05/08/news/bufera-per-il-caso-echovit-1.255976 Non si mette in dubbio la buona fede degli attori coinvolti. La domanda che però ci poniamo (in una ottica di trasparenza) di trovare gli elementi per evitare che … Continua a leggere
Pubblicato in Bandi ed Appalti Pubblici, Blog, Dibattito
Lascia un commento
Sciamano
I carabinieri hanno messo in pista un software interessante, per il controllo dell’ appalto e del subappalto. Utilizzato nella Salerno – Reggio Calabria, sembra abbia caratteristiche molto interessanti. http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012/01/18/APbUSshB-sciamano_appalti_campo.shtml Da approfondire. Molto interessante. Appoggiamo integralmente la proposta parlamentare che mettiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Bandi ed Appalti Pubblici, Blog, Dibattito, Pa centrale, Pa comunale, Pa provinciale, Pa regionale
Lascia un commento
Conflitto di interesse, incompatibilità
http://www.linkiesta.it/blogs/post-silvio/caro-ambrosoli-dal-cda-rcs-dovrebbe-dimettersi-prima-e-non-dopo-le-primarie?nocache=1#comment-85130 Prendendo spunto da questo articolo è importante definire una legge su conflitto di interesse ed in generale incompatibilità. Il governo Monti ha fatto delle azioni in questo senso ed alcune cose si stanno muovendo in generale. Bankitalia E’ bene … Continua a leggere
Pubblicato in Concorrenza e mercati, Dibattito, Pa centrale, Pa comunale, Pa provinciale, Pa regionale, Politica
Lascia un commento
Legalità
Leggo da una dichiarazione dell’ avvocato Ambrosoli. Ambrosoli: Via la Mafia dalla Lombardia „Quello che bisogna far vedere da subito – ha detto – è che quella è una priorità: via la mafia dalla Lombardia è una priorità. Tradurre in … Continua a leggere
Affitti. Quale soluzione ?
Facciamo una doverosa premessa. Il problema degli affitti (di natura privata o commerciale) non si risolve se non risolvendo anche il problema delle cause civili e del diritto del locatore di ritornare in possesso immediato del bene in caso di … Continua a leggere
Pubblicato in Dibattito, Economia
Lascia un commento