Archivi categoria: Concorrenza e mercati

Assicurazioni. Aumento competizione

Partiamo da questo articolo: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2013/02/22/Prezzi-piu-alti-Europa-rispetto-Germania-80-_8292975.html ROMA – I premi rc auto sono in Italia in media più elevati e crescono più velocemente rispetto a quelli dei principali paesi europei. E’ quanto emerge da un’indagine Antitrust sul settore. Il premio medio … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Blog, Cittadino e Diritti, Concorrenza e mercati, Infrastrutture e trasporti, Ipotesi di studio | Lascia un commento

La questione meridionale. O la questione del nord.

Partiamo con attenzione da questo articolo. http://www.lavoce.info/federalismo-75percento-tasse-nord/ Cercavamo da un po’ di tempo i dati sui trasferimenti dalle amministrazioni centrali alle regioni e viceversa. L’ articolo riporta dati molto interessanti. Purtroppo non completi su tutte le regioni, ma comunque interessanti. … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Concorrenza e mercati, Conti pubblici, Economia, Istituzioni e federeralismo, Mezzogiorno | 1 commento

Merito. Ridare speranza. Anche Contenuto Esterno.

L’ Italia ha bisogno di ridare speranza. Speranza alle nuove generazioni. Speranza per l’ impegno. Speranza che l’ Italia è meglio dell’ estero. Continuità con la nostra storia millenaria. Ripubblichiamo un nostro articolo. https://determinazione.org/2010/10/24/meritocrazia/ Riprendiamo un articolo di una piattaforma … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Concorrenza e mercati, Innovazione e ricerca, Misurazione, Scuola e universita' | Lascia un commento

Politica per i porti. Contenuto Esterno

Citiamo questo contenuto. http://www.peragendamonti.it/proposals/1150 Il link è ricco di spunti e ben argomentato dal punto di vista numerico. La proposta (dopo una accurata argomentazione) si propone di rivedere la politica dei porti. Occorre fare un ragionamento di merito sui porti … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Azienda, Concorrenza e mercati, Economia, Infrastrutture e trasporti, Internazionali, Ipotesi di studio | Lascia un commento

Difendere i marchi italiani all’ estero. Contenuto Esterno

Si riprende questa proposta. http://www.peragendamonti.it/proposals/1051 Milioni di persone nel mondo consumano prodotti che credono essere italiani,ma che di italiano hanno solo il nome. La nostra cultura,l’elevato  know-how e la qualità che contraddistinguono  numerosi settori della produzione industriale italiana sono apprezzati … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Concorrenza e mercati, Europa, Internazionali, Ipotesi di studio | Lascia un commento

Autostrade. Concessione. Profitti.

E’ nota la redditività delle autostrade. Nel 2007 Autostrade per l’Italia ha sviluppato un fatturato 2,779 miliardi di euro, un EBIT di 1,468 miliardi e utili per 722 milioni occupando mediamente 5786 dipendenti. Il patrimonio netto ammonta a 2,638 miliardi.[8] … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Bandi ed Appalti Pubblici, Blog, Cittadino e Diritti, Concorrenza e mercati, Conti pubblici | Lascia un commento

Spread e Derivati. Quale regolamentazione sulle cariche istituzionali ?

L’ analisi dello spread degli ultimi mesi, evidenzia una volatilità molto alta. Crescite improvvise e cali repentini. Non abbiamo analizzato le serie storiche, ma sicuramente la variabilità degli ultimi tempi è sintomo di forti speculazioni. Per esempio oggi (19 Dicembre … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Blog, Concorrenza e mercati, Corruzione, Dibattito, Economia, Europa, Informazione | 1 commento

Globalizzazione. Circolazione delle merci

Un punto che riteniamo importante è la circolazione delle merci nel mercato globale. E’ un punto centrale (assieme alla manodopera) sul fenomeno della globalizzazione. Meccanismi compensatori (dazi) potrebbero essere aggiunti verso merci che non rispettano certi criteri di qualità nel … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Concorrenza e mercati, Economia, Energia e ambiente, Uncategorized | Lascia un commento

Conflitto di interesse, incompatibilità

http://www.linkiesta.it/blogs/post-silvio/caro-ambrosoli-dal-cda-rcs-dovrebbe-dimettersi-prima-e-non-dopo-le-primarie?nocache=1#comment-85130 Prendendo spunto da questo articolo è importante definire una legge su conflitto di interesse ed in generale incompatibilità. Il governo Monti ha fatto delle azioni in questo senso ed alcune cose si stanno muovendo in generale. Bankitalia E’ bene … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Concorrenza e mercati, Dibattito, Pa centrale, Pa comunale, Pa provinciale, Pa regionale, Politica | Lascia un commento

Assicurazioni

E’ opportuno inserire ancora aggiustamenti per rendere piu’ competitivo il settore della RCAuto. Le azioni devono essere orientate ad aumentare la competizioni fra assicurazioni, ma anche nella riduzione delle truffe verso le assicurazioni. Tipico caso nel quale le disfunzioni della … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Cittadino e Diritti, Concorrenza e mercati, Ipotesi di studio | Lascia un commento