-
Articoli recenti
- Acquisti e bandi gennaio 25, 2016
- Riflessioni sul lavoro gennaio 16, 2016
- Università. Non si sfugge novembre 2, 2015
- Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori. Pensieri liberi sull’ ultimo Libro del Professor Alberto Bagnai febbraio 7, 2015
- Vediamo come va a finire gennaio 4, 2015
- Brebemi. Un punto non secondario per l’azione di governo. gennaio 2, 2015
- Una marea spazzerà la politica. E sta partendo da Genova ottobre 12, 2014
- Il lavoro visto da un imprenditore ottobre 9, 2014
- Articolo 18. Quante inutilità. MacroEconomia e MicroEconomia fanno a cazzotti settembre 20, 2014
- 25 Aprile. Festa di destrutturazione. aprile 25, 2014
Archivi
Tag
Categorie
- Argomento Generale
- Azienda
- Bandi ed Appalti Pubblici
- Cittadino e Diritti
- Concorrenza e mercati
- Conti pubblici
- Corporate governance
- Corruzione
- E-Government
- Economia
- Energia e ambiente
- Europa
- Famiglia
- Finanza
- Fisco
- Forze Armate
- Giustizia
- Informazione
- Infrastrutture e trasporti
- Innovazione e ricerca
- Internazionali
- Istituzioni e federeralismo
- Lavoro
- Mezzogiorno
- Misurazione
- Moneta e inflazione
- Politica
- Poverta'
- Sanita'
- Scuola e universita'
- Sicurezza
- Blog
- Casi di Studio
- Manifesto
- Priorità
- Proposte partiti
- Pubblica amministrazione
- Stato proposta
- Uncategorized
- Argomento Generale
Meta
Vari Link di Interesse
- La nostra Costituzione
- Fmi outlook 2010
- Proposte sul Lavoro
- Studi sulla spesa pubblica
- Istat
- Lavori parlamentari
- Sito BCE
- Parlamento italiano
- Oltre il Pil. Indicatori di benessere.
- Sistemi fiscali
- Spesa pubblica
- Blog Keynes
- SNOP. Prevenzione
- CIPE
- Sito Segnalazione Evasione Fiscale
- Astrid
- Autorità garante della concorrenza e del mercato
Archivi del mese: novembre 2012
Programmi, Persone, Idee
E’ semplice dire che i programmi sono più importanti delle persone. Che le idee sono prioritarie rispetto alla comunicazione, al mezzo, al volume. Siamo circondati da un culto rivolto alla persona. Tutte le discussioni sono incentrate su chi veicola le … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Manifesto
Lascia un commento
Spesa pubblica. Limiti
In riferimento a notizie di questo tipo : http://firenze.repubblica.it/cronaca/2012/11/30/news/indagato_il_presidente_rossi_per_il_maxibuco_all_asl_di_massa-47798121/ Diventa importante fissare le norme per arrivare ad evitare che le amministrazioni pubbliche possano spendere più di quello che incassano a qualsiasi titolo. Se i casi di dissesto sono sempre più … Continua a leggere
Azienda. Manifesto
Che tipo di sviluppo vogliamo. Basato sul merito. Le aziende non devono essere assistite. Rispetto della legalità. Ogni forma di lavoro nero deve essere bandito. Maggiore flessibilità, ma in una ottica di stabilità del rapporto. Rapporto con il fisco equo … Continua a leggere
Pubblicato in Azienda, Manifesto
Lascia un commento
Primarie. Esigenza di regolamentazione
Si cita questo articolo : http://www.linkiesta.it/blogs/camera-con-vista/nonostante-il-regolamento-ho-votato-alle-primarie-due-volte Riteniamo che sia importante normare le primarie con interventi legislativi. Paventiamo derive incontrollate, con infiltrazioni anche della criminalità.
Pubblicato in Dibattito, Politica
Lascia un commento
Trasparenza. Anagrafe degli eletti.
In relazione alla trasparenza delle cariche pubbliche, siamo a favore dell’ iniziativa che evidenziamo di seguito nella pagina di Wikipedia. http://it.wikipedia.org/wiki/Anagrafe_degli_eletti Un estratto : L’Anagrafe degli eletti, o Anagrafe pubblica degli eletti, è una campagna lanciata dal movimento Radicali Italiani … Continua a leggere
Pubblicato in Ipotesi di studio, Pa centrale, Pa comunale, Pa provinciale, Pa regionale, Politica
Lascia un commento
Scuole private e test invalsi
Si propone di diffondere i test Invalsi alle scuole private. Inoltre, definire una logica di finanziamento che sia collegato anche ai parametri di risultato dei test Invalsi ed altri parametri da determinare. Il finanziamento pubblico deve essere destinato a strutture … Continua a leggere
Pubblicato in Scuola e universita'
Lascia un commento
Caso di Studio : Aler
L’ azienda Lombarda di Edilia Residenziale (Aler Milano) http://www.aler.mi.it/ E’ un ente pubblico di natura economica dotato di personalità giuridica. Attualmente non possiamo dire (questo fa parte anche di approfondimenti culturali del nostro gruppo di lavoro) se il fatturato dell’ ente … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Casi di Studio
Lascia un commento
Riflessione su come possono essere pagate le tangenti
Si parte come spunto di riflessione dal presente articolo : http://laprovinciapavese.gelocal.it/cronaca/2011/05/08/news/bufera-per-il-caso-echovit-1.255976 Non si mette in dubbio la buona fede degli attori coinvolti. La domanda che però ci poniamo (in una ottica di trasparenza) di trovare gli elementi per evitare che … Continua a leggere
Pubblicato in Bandi ed Appalti Pubblici, Blog, Dibattito
Lascia un commento
Globalizzazione. Circolazione delle merci
Un punto che riteniamo importante è la circolazione delle merci nel mercato globale. E’ un punto centrale (assieme alla manodopera) sul fenomeno della globalizzazione. Meccanismi compensatori (dazi) potrebbero essere aggiunti verso merci che non rispettano certi criteri di qualità nel … Continua a leggere
Pubblicato in Concorrenza e mercati, Economia, Energia e ambiente, Uncategorized
Lascia un commento
Ultimi segnali prima di una rinascita
Ecco dove siamo caduti. Dal sito Aler AVVISO AL PUBBLICO – Truffe finalizzate a false vendite Sono pervenute numerose segnalazioni da parte di cittadini riguardanti proposte di vendita di appartamenti di proprietà di questa Azienda, effettuate direttamente da collaboratori di … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Uncategorized
Lascia un commento
Sciamano
I carabinieri hanno messo in pista un software interessante, per il controllo dell’ appalto e del subappalto. Utilizzato nella Salerno – Reggio Calabria, sembra abbia caratteristiche molto interessanti. http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2012/01/18/APbUSshB-sciamano_appalti_campo.shtml Da approfondire. Molto interessante. Appoggiamo integralmente la proposta parlamentare che mettiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Bandi ed Appalti Pubblici, Blog, Dibattito, Pa centrale, Pa comunale, Pa provinciale, Pa regionale
Lascia un commento
Conflitto di interesse, incompatibilità
http://www.linkiesta.it/blogs/post-silvio/caro-ambrosoli-dal-cda-rcs-dovrebbe-dimettersi-prima-e-non-dopo-le-primarie?nocache=1#comment-85130 Prendendo spunto da questo articolo è importante definire una legge su conflitto di interesse ed in generale incompatibilità. Il governo Monti ha fatto delle azioni in questo senso ed alcune cose si stanno muovendo in generale. Bankitalia E’ bene … Continua a leggere
Pubblicato in Concorrenza e mercati, Dibattito, Pa centrale, Pa comunale, Pa provinciale, Pa regionale, Politica
Lascia un commento
Diritto di Manifestare e Diritto di Polizia. Dovere di Manifestare e Dovere di Polizia
Riportiamo gli eventi recenti. Che poi si ricollegano ad un nostro post dell’ anno scorso. http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/11/14/Scuola-sciopero-europeo_7791741.html Riteniamo saggio definire in maniera più stringente aspetti collegati al diritto di manifestare ed al diritto di esercitare le funzioni di Polizia. Quando questi … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadino e Diritti
Lascia un commento
Leggi per la riduzione della spesa. Ambito Sanitario
Ci sono alcuni interventi che possono dare risparmi. Il dettaglio permette di trovare piccoli miglioramenti. Noi sosteniamo anche i piccoli interventi, indirizzati ad una migliore allocazione delle risorse della collettività. Questo è un esempio di un intervento relativamente insignificante all’ … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Lascia un commento
Legalità
Leggo da una dichiarazione dell’ avvocato Ambrosoli. Ambrosoli: Via la Mafia dalla Lombardia „Quello che bisogna far vedere da subito – ha detto – è che quella è una priorità: via la mafia dalla Lombardia è una priorità. Tradurre in … Continua a leggere
Ripartenza
Questo blog riparte. Una serie di problemi, scuse, sonno hanno portato ad una interruzione improvvisa l’ anno scorso. Ma il sonno della ragione genera mostri. E siamo tutti Ponzio Pilato di fronte ai problemi dell’ oggi. Solo capaci di lavarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Blog
Lascia un commento