-
Articoli recenti
- Acquisti e bandi gennaio 25, 2016
- Riflessioni sul lavoro gennaio 16, 2016
- Università. Non si sfugge novembre 2, 2015
- Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori. Pensieri liberi sull’ ultimo Libro del Professor Alberto Bagnai febbraio 7, 2015
- Vediamo come va a finire gennaio 4, 2015
- Brebemi. Un punto non secondario per l’azione di governo. gennaio 2, 2015
- Una marea spazzerà la politica. E sta partendo da Genova ottobre 12, 2014
- Il lavoro visto da un imprenditore ottobre 9, 2014
- Articolo 18. Quante inutilità. MacroEconomia e MicroEconomia fanno a cazzotti settembre 20, 2014
- 25 Aprile. Festa di destrutturazione. aprile 25, 2014
Archivi
Tag
Categorie
- Argomento Generale
- Azienda
- Bandi ed Appalti Pubblici
- Cittadino e Diritti
- Concorrenza e mercati
- Conti pubblici
- Corporate governance
- Corruzione
- E-Government
- Economia
- Energia e ambiente
- Europa
- Famiglia
- Finanza
- Fisco
- Forze Armate
- Giustizia
- Informazione
- Infrastrutture e trasporti
- Innovazione e ricerca
- Internazionali
- Istituzioni e federeralismo
- Lavoro
- Mezzogiorno
- Misurazione
- Moneta e inflazione
- Politica
- Poverta'
- Sanita'
- Scuola e universita'
- Sicurezza
- Blog
- Casi di Studio
- Manifesto
- Priorità
- Proposte partiti
- Pubblica amministrazione
- Stato proposta
- Uncategorized
- Argomento Generale
Meta
Vari Link di Interesse
- La nostra Costituzione
- Fmi outlook 2010
- Proposte sul Lavoro
- Studi sulla spesa pubblica
- Istat
- Lavori parlamentari
- Sito BCE
- Parlamento italiano
- Oltre il Pil. Indicatori di benessere.
- Sistemi fiscali
- Spesa pubblica
- Blog Keynes
- SNOP. Prevenzione
- CIPE
- Sito Segnalazione Evasione Fiscale
- Astrid
- Autorità garante della concorrenza e del mercato
Archivi del mese: marzo 2011
Lavoro. Linee Guida
Che tipo di società vogliamo ? Che tipo di relazioni e di lavori vogliamo nella nostra società ? Evidenziamo alcune parole chiave : La persona deve essere al centro di tutto. Questo è il primo valore. Meritocrazia. Solidarietà. Flessibilità. Stabilità e … Continua a leggere
Pubblicato in Linee Guida
Lascia un commento
Relazioni Industriali
Riportiamo alcune considerazioni prese dal sito di Confindustria Nazionale. L’ argomento lavoro è estremamente vasto e particolarmente complesso. Dalle ricerche svolte (allo stato ancora non sufficientemente approfondite) manca un approccio sistemico, ma una concentrazione su alcuni temi particolarmente importanti. Da … Continua a leggere
Pubblicato in Relazioni Industriali
Lascia un commento
Riforma degli ammortizzatori sociali
Iniziamo a fare il punto della situazione. Non è facile districarsi in Internet e fare un punto della situazione documentato. Riportiamo comunque la proposta della CGIL che alla data è quanto di più strutturato sull’ argomento siamo riusciti a trovare. … Continua a leggere
Pubblicato in Riforma armotizzatori
Lascia un commento