-
Articoli recenti
- Acquisti e bandi gennaio 25, 2016
- Riflessioni sul lavoro gennaio 16, 2016
- Università. Non si sfugge novembre 2, 2015
- Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori. Pensieri liberi sull’ ultimo Libro del Professor Alberto Bagnai febbraio 7, 2015
- Vediamo come va a finire gennaio 4, 2015
- Brebemi. Un punto non secondario per l’azione di governo. gennaio 2, 2015
- Una marea spazzerà la politica. E sta partendo da Genova ottobre 12, 2014
- Il lavoro visto da un imprenditore ottobre 9, 2014
- Articolo 18. Quante inutilità. MacroEconomia e MicroEconomia fanno a cazzotti settembre 20, 2014
- 25 Aprile. Festa di destrutturazione. aprile 25, 2014
Archivi
Tag
Categorie
- Argomento Generale
- Azienda
- Bandi ed Appalti Pubblici
- Cittadino e Diritti
- Concorrenza e mercati
- Conti pubblici
- Corporate governance
- Corruzione
- E-Government
- Economia
- Energia e ambiente
- Europa
- Famiglia
- Finanza
- Fisco
- Forze Armate
- Giustizia
- Informazione
- Infrastrutture e trasporti
- Innovazione e ricerca
- Internazionali
- Istituzioni e federeralismo
- Lavoro
- Mezzogiorno
- Misurazione
- Moneta e inflazione
- Politica
- Poverta'
- Sanita'
- Scuola e universita'
- Sicurezza
- Blog
- Casi di Studio
- Manifesto
- Priorità
- Proposte partiti
- Pubblica amministrazione
- Stato proposta
- Uncategorized
- Argomento Generale
Meta
Vari Link di Interesse
- La nostra Costituzione
- Fmi outlook 2010
- Proposte sul Lavoro
- Studi sulla spesa pubblica
- Istat
- Lavori parlamentari
- Sito BCE
- Parlamento italiano
- Oltre il Pil. Indicatori di benessere.
- Sistemi fiscali
- Spesa pubblica
- Blog Keynes
- SNOP. Prevenzione
- CIPE
- Sito Segnalazione Evasione Fiscale
- Astrid
- Autorità garante della concorrenza e del mercato
Archivi categoria: Misurazione
Merito. Ridare speranza. Anche Contenuto Esterno.
L’ Italia ha bisogno di ridare speranza. Speranza alle nuove generazioni. Speranza per l’ impegno. Speranza che l’ Italia è meglio dell’ estero. Continuità con la nostra storia millenaria. Ripubblichiamo un nostro articolo. https://determinazione.org/2010/10/24/meritocrazia/ Riprendiamo un articolo di una piattaforma … Continua a leggere
INPS. Pensioni indebitamente riscosse
http://www.lastampa.it/2013/01/01/italia/cronache/pensioni-ai-morti-denunciati-euVTE6ruFq0C61KsNjrztO/pagina.html Nel 2012 e con tutte le tecnologie a disposizione, non devono accadere episodi di questo tipo. L’ anagrafe di tutti i comuni dovrebbe essere in tempo reale collegata con l’ Inps, per aggiornare immediatamente la pagabilità delle pensioni ai … Continua a leggere
Pubblicato in Conti pubblici, E-Government, Misurazione
Lascia un commento
Giustizia. Il primo passo per il rilancio dell’ economia.
Sembrano due aspetti disgiunti. Ma noi consideriamo fermamente che esistono due fattori che possono rilanciare l’ economia : 1) abbassare il carico fiscale sull’ impresa e sui lavoratori. 2) procedere con una riforma della giustizia civile e penale. La circolazione … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadino e Diritti, Giustizia, Ipotesi di studio, Misurazione, Pa centrale
Lascia un commento
Spending Review. Una metodologia di approccio nella direzione della misurazione.
La cultura diffusa in Italia è quella che il bene pubblico, le spese pubbliche, gli amministratori, siano altro rispetto ai nostri interessi. Esiste una diffusa indifferenza rispetto a tutto ciò che esce dal nostro giardino di casa. Questo è dato … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadino e Diritti, Conti pubblici, Ipotesi di studio, Misurazione
Lascia un commento
Politica, Persone, Ideologie ed azioni concrete. Cultura della misurazione.
Come sostenuto in post precedenti, è difficile orientarsi nelle categorie di destra e sinistra. Se in alcuni punti, non ci sono dubbi, in altre occasioni le posizioni sono estremamente sfumate. La Destra italiana è storicamente caratterizzata da uno statalismo che … Continua a leggere
Pubblicato in Blog, Cittadino e Diritti, Misurazione
Lascia un commento
Europa. Percorso da non interrompere
Riportiamo un interessante articolo della Voce. Viene illustrata la nostra bassa capacità di essere allineati con le richieste legislative Europee. Per fortuna nell’articolo viene riportata anche il miglioramento complessivo nel corso degli anni (non tanto in termini relativi, ma in … Continua a leggere
Pubblicato in Europa, Misurazione
Lascia un commento