Molte nostre leggi (anche importanti) non hanno la necessaria attenzione da parte di chi dovrebbe farne rispettare l’ applicazione.
Prendiamo per esempio il divieto di introdurre telefonini e videocamere nei seggi(http://www.altalex.com/index.php?idnot=40992).
Sembra un provvedimento secondario e poco importante. Di fatto poco rispettato da parte dei Presidenti di Seggio e dagli addetti al seggio.
Il voto di scambio ed il relativo controllo del voto (con mezzi elettronici) è un modo per influenzare il voto. Il voto di scambio non è un fenomeno limitato alle regioni del Sud, ma si sta diffondendo a tutta Italia, come testimoniano i recenti fatti alla Regione Lombardia.
Una maggiore attenzione e controllo da parte di tutti su fatti all’ apparenza trascurabili è un modo di procedere verso un cambiamento necessario e doveroso.
Si propone :
1) un inasprimento delle sanzioni per chi introduce cellulari e videocamere nei seggi. Un inasprimento sulle sanzioni pecuniarie.
2) un inasprimento delle sanzioni per il voto di scambio, aumentando le pene.
3) un inasprimento delle sanzioni per gli addetti ai seggi per omesso controllo. Inasprimento sulle sanzioni pecuniarie (in buona fede) e aumentando le pene (per chi omette il controllo per mala fede).