Sussidi e disoccupazione

La disoccupazione morde. Il problema e’ porsi la domanda di quello che e’ il modello di protezione sociale piu’ giusto, sostenibile ed efficace.

Ogni soluzione trovata deve rispettare alcuni principi.

1) basarsi sul principio di dignita’ della persona e non sul contratto di lavoro che la persona possiede. Non esistono lavoratori ma solo persone. Molto di piu’ : non esistono lavoratori a progetto e lavoratori a tempo indeterminato, o lavoratori a chiamata o interinali. Esistono solo persone.

2) essere sostenibile nel tempo. E’ opportuno definire degli scenari economici di riferimento per definire proposte che siano finanziariamente ed economicamente perseguibili.

3) deve permettere una forte flessibilita’ in uscita ed in entrata e contemporaneamente dare tutela effettiva e sotto il profilo psicologico al lavoratore.

Il modello che piu’ si adatta e’ quello alla danese. Massima flessibilita’ in uscita, ma sostegno immediato per il lavoratore.

Ci occuperemo di sviscerare i pregi ed i difetti del sistema per capire se la soluzione e’ percorribile anche in Italia.

Questa voce è stata pubblicata in Ipotesi di studio, Lavoro. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...