Fantapolitica. Scenari futuri.

Quali sono gli scenari futuri della politica ? Cosa succederà a Maggio 2013 ?

Perche Monti è salito in politica ?

Facciamo uno scenario fantapolitico. Con alcune affermazioni. Un esercizio di stile.

1) Monti è sceso in campo per dare una identità ad un centro che viceversa sarebbe stato senza anima e senza corpo. Operazione che porta uno schieramento dal 5-8% al 15-20%.

2) Monti sa che non può arrivare alla maggioranza.  La sua agenda è abbastanza condivisibile da una maggioranza ampia anche del PD. Non a caso si parla di patrimoniale…

3) Il PD difficilmente riuscirà da solo a governare il paese. Anche se le elezioni fossero un successo per il PD è difficile che riesca ad ottenere la maggioranza assoluta alla Camera ed al Senato.

4) Il PD sa benissimo che non riuscirà a governare in autonomia. Non può. prima delle elezioni, mettere il piede in due scarpe.

5) Monti afferma che non è disposto ad entrare in un governo che non lo vede leader.

A che scenario andiamo incontro ? Almeno secondo i sondaggi.

1) Ad un governo di responsabilità con Sinistra e Centro. Con la Sinistra a circa il 40% dei consensi ed il centro (centro – destra secondo una classificazione del programma) a circa il 15 – 20 %.  Quindi una maggioranza ampia e sufficiente.

2) Monti non potrà governare, nè andare ad un governo a maggioranza PD. Come da affermazioni di questi giorni. Monti esce di scena.

3) Manca un tassello. Cioè il Presidente della Repubblica. Per senso di responsabilità, bisogna determinare una figura ad alto profilo istituzionale, con  credibilità internazionale. Abbastanza sopra le parti. Ricordando che le elezioni saranno fatte con un nuovo parlamento e quindi fatti i conti e tenendo conto che alcune regioni strategiche rinnoveranno il governatore, e tenendo conto che la Destra attuale uscirà molto indebolita dalle elezioni. Il profilo più adeguato sarà : Monti.

Tutto questo scenario con l’ avvallo del PD, del centro e forse anche di Sel…

Scontenti : PDL, ormai disintegrato, IDV, fuori dal Parlamento, Lega, isolata ma forte al Nord, ed altri.

Un bipolarismo tripolare zoppo, un governo di larga coalizione (ristretta), dove tutti sono contenti.

Speriamo che nel 2014, lo stesso potranno dire i cittadini. E che finalmente si faranno le riforme eque e che potranno dare stimolo all’ economia.

Naturalmente questa è fantapolitica.

 

Questa voce è stata pubblicata in Blog. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...