Come sostenuto anche in altri articoli, l’ economia italiana deve ridurre le spese pubbliche come metodo per uscire dalla crisi. Le risorse così liberate, porterebbero contemporaneamente crescita. Essendoci forti disefficienze nella spesa pubblica, questo (se ben realizzato) non porterebbe neppure effetti recessivi.
Vediamo con grossa attenzione l’ iniziativa di fusione di vari comuni.
Citiamo per esempio il caso di San Mauro Pascoli e di Savignano sul Rubicone.
Come citato in questo articolo :
Inoltre citiamo lo studio sulle ricadute della fusione.
Questa è una esperienza positiva che fra l’ altro è spinta da un articolo della spending review.
http://www.governo.it/GovernoInforma/spending_review/decreto_legge95_2012.html
Infatti nell’ articolo 20, del decreto legge n.95/2012, si prevedono incentivi per i comuni che decidono un processo di fusione.
Questa metodologia di approccio crediamo che debba continuare ed essere presa come strumento per una diminuzione integrata dei costi dello stato.