E’ necessario aumentare la trasparenza nella pubblica amministrazione.
Parallelamente agli obblighi di fatturazione elettronica già previsti, è necessario introdurre l’ obbligo per le pubblichie amministrazioni di rendere pubblico ogni dato riguardo a costi e fatture sostenuti. Con pubblicazione dei dati economici, dati sui fornitori.
I dati devono essere visualizzabili facilmente in maniera informatica in una piattaforma centralizzata e standardizzata.
Citiamo per esempio questo sito.
L’ idea è interessante e dovrebbe permettere una navigazione spinta fino al singolo dettaglio.
La legge dovrebbe permettere delle spese riservate, ma molto concentrate in pochi settori e solo ai fini della sicurezza nazionale.
E’ necessario inoltre pubblicare i costi sia dei dirigenti, sia dei consigli di amministrazione e presidenti. Il costo però deve contenere anche la parte previdenziale. Da una ricerca su Internet appare che il costo indicato sui siti è sempre la RAL. La RAL non comprende in contributi previdenziali a carico dell’ azienda e la differenza (variabile secondo il reddito) è di circa il 30%. A questo si aggiunge (per le persone più anziane) il costo elevato del metodo pensionistico del costo contributivo, piuttosto che del retributivo.
Quindi una retribuzione di 190.000 euro (RAL), può costare alla collettività (tutto sommato) anche 300.000 euro / annui. L’ importante è che la cifra sia pubblicata per intero.
Pingback: Caso di Studio : Aler | DeterminAzione's Blog (work in progress)